Quando posso visitare le grotte?
La biglietteria è aperta:
- Tutti i weekend ed i ponti di primavera, autunno e feste natalizie.
- Tutti i giorni dal 21 giugno al 7 settembre
Puoi sempre prenotare tour privati, attività avventura, gruppi e scuole.
Chiama o scrivi per info e prenotazioni: +39 338 5814482 – segreteria@lunigianasostenibile.it

È iniziata la stagione 2025 alle Grotte di Equi
Confermata per altri 5 anni la Cooperativa AlterEco, che festeggia 25 anni di gestione del complesso.
I numeri: Prima attrazione della Lunigiana, 10.000 visitatori e 1300 studenti in media.
Equi Terme 16 aprile 2025 -Comunicato stampa
Le Grotte di Equi hanno già iniziato la stagione 2025, che proseguirà per ogni weekend e ponte festivo di primavera, mentre dal 21 giugno al 7 settembre saranno aperte tutti i giorni.
Il 2025 segna il rinnovo quinquennale della gestione alla Cooperativa di Comunità AlterEco, che da 25 anni consecutivi offre visite e progetti di sviluppo del complesso carsico-paleontologico.
Oggi le Grotte sono un sistema integrato che offre all’interno di un vero e proprio ‘Experience Park’ con 12 diverse attività, oltre alla classica visita in grotta: dalla speleo-avventura alla zipline di 200 metri sul torrente, dall’esperienza in grotta buia con la sola torcia frontale a ben 3 musei visitabili a tema paleontologico, geologico e dell’identità locale, dall’arrampicata su roccia ai tour in e-bike.
Grotte di Equi Experience Park è oggi la prima attrazione della Lunigiana per gradimento dei visitatori sulla maggiore piattaforma di reputazione turistica online, Tripadvisor, ed effettua ogni anno una media di 10.000 visite guidate che durano dai 50 minuti della grotta alle 3 ore della speleo-avventura.
È anche il principale polo didattico con offerta educativa naturalistica, geologica e paleontologica, frequentato in media da decine di classi e 1300 studenti che provengono da diverse regioni.Per effettuare le visite, oltre alla biglietteria, è possibile prenotare comodamente online sul sito www.grottediequi.it (info: tel. 338 5814482, e-mail segreteria@lunigianasostenibile.it).
“Le Grotte e il paese di Equi Terme – commenta Gianluigi Giannetti, sindaco di Fivizzano e titolare delle Grotte e delle Terme di Equi – sono state oggetto negli anni da parte dell’Amministrazione di una serie di investimenti di valorizzazione, che oggi fanno vedere i loro frutti anche grazie a gestori locali competenti e che investono nello sviluppo turistico della nostra importante località.”
“Siamo partiti 25 anni fa – dichiara Matteo Tollini, Presidente della Cooperativa di comunità AlterEco – con la riapertura parziale delle grotte e 2500 visitatori. Oggi gestiamo in modo integrato un ‘Experience Park’ con 12 attività diverse di visita e avventura, prenotabili con un moderno sistema online”
“È una storia di collaborazione e sussidiarietà – prosegue Tollini – tra i titolari delle strutture pubbliche, Comune e Parco, le altre attività del paese e la nostra cooperativa di comunità, che sta caratterizzando Equi Terme come una destinazione accogliente e attrezzata per il turismo sostenibile.”
Commenti recenti